Marc Franz, figlio d’arte, nasce a Monaco di Baviera l’8
febbraio 1880 ed è uno dei pittori più importanti del 900’, nonché il più
celebre rappresentante dell’espressionismo tedesco.
Inizialmente maturo in lui l’idea di diventare pastore, poi,
nel 1899 si iscrisse all'Università Ludwig Maximilian di Monaco per studiare
filosofia, un anno dopo, decise di cambiare e di iscriversi all'Accademia delle
belle arti di Monaco e di darsi alla pittura e allo sport. Inizialmente (come
tutti i pittori dell’epoca) inizia la sua carriera dipingendo prevalentemente
paesaggi poi nel 1910 qualcosa cambia: espone alla sua prima mostra personale e
all’evento avrà l’opportunità di incontrare pittori come Vasilij Kandinskij e
molti altri, da questo momento la sua carriera decolla. Analizziamo alcune sue opere...
Volpe blu e nera è un dipinto del 1912 e fa parte di una seria di dipinti in cui l'artista rappresenta diversi tipi di animali. La volpe viola e blu e rappresentata dormiente in una foresta di colori accesi e brillanti. La volpe ha evidenti somiglianze ed espressività umane (caratteristica che risulta frequente nelle opere di Franz)
Nessun commento:
Posta un commento