Georges Braque è, insieme a Picasso l’inventore e uno dei
massimi esponenti del Cubismo, che nacque fra il 1909 e il 1910
Piccolo cenno sulla vita:
Nasce ad Argenteuil in Francia il 13 maggio 1882. Della sua infanzia si conosce poco perciò passeremo
direttamente alla sua giovinezza. Dal 1897 al 1899 frequenta i corsi serali
alla scuola di belle arti. Inizialmente si unisce al gruppo di pittori fauves,
per poi darsi al cubismo dopo l’incontro con Picasso avvenuto nel 1907. Nella
prima guerra mondiale rimane ferito e alla fine della battaglia decide di
combiare il suo stile e renderlo più personale. Vediamo ora alcuni suoi
dipinti…
“Piatto di frutta e bicchiere”
Quest’opera del 1912 può essere definita la sua prima papier
collé, una tecnica simile al collage che comprende però, solo carta. Anche se
estremamente scomposti, appaiono gli oggetti citati nel titolo, disegnati con
carta da parati e carboncino che si sovrappongono l’un l’altro. In questo modo
che lo spettatore non possa dire cosa c'è in primo piano e cosa c'è sullo
sfondo. Così facendo Braque sta facendo un gioco di parole sul modo in cui gli
oggetti sono contenuti nello spazio.
Questo dipinto del 1908 rappresenta, per l’appunto, il viadotto
che si trova nel quartiere francese. Braque dipinse questo quadro dopo aver
incontrato Cezanne ad una sua mostra del 1907. Durante l’esposizione Georges
Braque rimase affascinato del dipinto di Cezanne che aveva come soggetto lo
stesso Viadotto e decise così di dipingerlo a modo suo. Le pennellate sono
molto rigide e diagonali nelle case, mentre negli alberi le pennellate sono più
fluide e a tratti si sovrappongono l’un l’altra.
Questo dipinto del 1906 fu esposto per la prima volta al Salon
des Indépendants di Parigi. Siamo nel periodo Fauves e Georges Braque dipinge con colori
molto accesi e luminosi ispirandosi ad Henri
Matisse, che aveva conosciuto qualche hanno prima. Venne creato vicino ad
Anversa e fu utilizzata la tecnica che Cezanne usava di più, dipingendo e
disegnando allo stesso tempo. Ecco perché non esiste un disegno preliminare di
questo dipinto che è stato dipinto sul posto.
Nessun commento:
Posta un commento